Certificazioni
La certificazione degli stabilimenti balneari secondo la norma garantisce al cliente adeguati livelli di sicurezza, qualità, fruibilità e rispetto dell’Ambiente e all’Autorità concedente il rispetto di questi requisiti da parte del concessionario. La norma valorizza i servizi di qualità in modo da far crescere il livello di servizio dell’organizzazione del gestore dello stabilimento e la percezione della qualità del servizio da parte del consumatore.
La ISO 9001 è la norma di riferimento per un’organizzazione che intenda pianificare, attuare, monitorare e migliorare sia i processi operativi che quelli di supporto, progettando e implementando il sistema di gestione qualità come mezzo per raggiungere gli obiettivi.
ISO 13009 ovvero la “spiaggia sostenibile e di qualità”, dove i gestori possono dimostrare una gestione sostenibile del litorale e il rispetto di determinati requisiti di qualità del servizio e delle strutture. Il valore aggiunto della ISO 13009 è proprio quello di supportare gli operatori degli stabilimenti balneari nell’adozione di comportamenti e metodi volti al miglioramento della qualità del servizio e alla gestione sostenibile dei luoghi, migliorando il tessuto sociale ed economico e le comunità locali nel loro insieme, nonché il soddisfacimento dei requisiti dei turisti.
La norma ISO 13009 è uno standard internazionale che si focalizza su specifiche aree:
- analisi dei rischi;
- la sicurezza e la gestione delle emergenze;
- la tutela dell’ambiente, la qualità dell’acqua e la gestione dei rifiuti;
- l’accessibilità e l’ombreggiamento;
- le infrastrutture fisse e mobili e le attrezzature;
- la segnaletica;
- il primo soccorso e i servizi infermieristici;
- la comunicazione e l’informazione;
- la pulizia;
- i servizi di somministrazione;
- il monitoraggio e la valutazione.
La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. La politica ambientale è il quadro di riferimento sul quale impostare le attività e definire gli obiettivi ambientali. In altre parole, la definizione di una politica ambientale è la definizione della mission aziendale nei confronti dell’ambiente e costituisce l’impegno formale che l’alta direzione dell’organizzazione assume nei confronti del miglioramento continuo, adeguatezza e diffusione del sistema di gestione ambientale.


